Ebbene si, ThomasNet non è certo l’ultimo arrivato tra i marketplace B2B, noi di Mercante Digitale lo conosciamo bene, ed oggi ve ne parleremo.
Tanto per cominciare è tutto made in USA, dalla sua riesce a coprire un bacino di fornitori e produttori assurdo, con numeri in costante crescita.
ThomasNet nasce nel 1898
A quei tempi il servizio si presentava per lo più come se fosse una directory piena zeppa di fornitori industriali; oggi le cose sono un po’ cambiate, ovviamente in meglio!
Al suo interno si può trovare di tutto.
C’è una larga scelta di prodotti industriali, con più di 70.000 categorie, oltre 500.000 fornitori, ed abbracciando più di 150 paesi.
Un vero e proprio colosso ed i suoi clienti arrivano per lo più dalle PMI, parliamo quindi di aziende molto importanti che però non vantano affatto strategie al passo con i tempi.
L’obiettivo di ThomasNet è quello di aiutarli ad emergere, aumentando contatti ed ordini, una missione che se agli inizi poteva rivelarsi impossibile, oggi fa registrare numeri da capogiro.
E’ stata sviluppata anche la Thomas Insights, con l’obiettivo di offrire aggiornamenti, notizie specifiche su tutte quelle che sono le tendenze di settore.
Ideale per aziende che vogliono farsi conoscere, chiunque potrà pubblicare aggiornamenti e comunicati stampa, con un servizio di newsletter molto efficiente, ed in grado di veicolare sempre più persone.
Analizzando ThomasNet più da vicino
All’interno di questa piattaforma si possono cercare i fornitori più adatti alle proprie esigenze, è tutto ben strutturato, grazie anche ai profili aziendali e white paper.
Il fornitore può parlare in modo diretto con i suoi potenziali acquirenti.
Il modo giusto per rispondere ad ogni domanda, ed avviare finalmente le trattative, inviando anche RFI, ovvero proposte personalizzate.
Si va a creare un ottimo legame tra fornitore ed acquirente, il che si sta rivelando nel tempo un vero e proprio punto di forza in questa piattaforma.
I fornitori si possono registrate in modo del tutto gratuito
A quel punto creare un profilo e caricare eventuali certificazioni sarà estremamente veloce.
C’è anche la possibilità di acquistare un account a pagamento
Questo permetterà ai possessori di comparire ai primi posti nelle loro categorie, utilizzando svariati pacchetti di marketing.
L’obiettivo è crescere su ThomasNet!
Crescere è il punto di arrivo per molti e non parliamo solo del migliorare la propria visibilità, ma di far crescere il fatturato e questa piattaforma lo permette.
Esiste poi anche il sistema Webtrax, grazie al quale tutti i fornitori potranno tracciare il traffico del proprio sito web.
Questo è un sistema intelligente che fornisce dati interessanti su visitatori, frequenza di rimbalzo e termini ricercati.
Provalo anche tu, potrebbe rivelarsi una soluzione importante!