DIGITAL EXPORT: PERCHE’ DOVRESTI CONSIDERARLO ANCHE NELLE PICCOLE/MEDIE IMPRESA
Il digital export è un settore in forte crescita che coinvolge specialmente le PMI del mercato italiano. In particolare, i Paesi emergenti del mondo e la zona dell’Asia e del Pacifico sono la destinazione ideale per tutti i prodotti di alta qualità prodotti nel Bel Paese col marchio “Made in Italy”. A differenza di quello che potresti pensare non si tratta solamente di considerare l’e-commerce e marketplace, il mondo industriale estero è in attesa sia dei tuoi prodotti fisici che dei tuoi servizi digitali. Molto spesso infatti le aziende straniere sono alla ricerca di competenze e know how mancanti avviare la loro personale in impresa.
Per avviare correttamente il tuo business di digital export attraverso i canali digitali è necessario però ottenere qualche informazione aggiuntiva, vediamole insieme nel corso di questo articolo.
Digital export, gli step necessari per far crescere il tuo business
Per avviare una campagna di digital export non è sufficiente caricare i tuoi prodotti sul tuo e-commerce selezionando la possibilità di una spedizione internazionale. Ci sono varie fasi attraverso cui dovrai passare per irrompere in un mercato estero in modo efficace.
Ad esempio il primo step che dovrai curare è quello relativo all’analisi e alla valutazione del mercato nazionale in cui desideri inserirti. Se produci alcolici della tradizione italiana potrebbe non essere l’idea migliore quella di far sbarcare i tuoi prodotti in una nazione dove sono tutti notoriamente astemi. Conoscere il tuo target è l’obiettivo primario che devi perseguire prima di ogni altra azione. Per farlo ti conviene però ricorrere a dei professionisti in questo campo.
Il secondo step per avviare una campagna di digital export efficace è l’individuazione dei canali distributivi digitali più utilizzati all’interno del paese target. Quando pensiamo a marketplace online, la mente occidentale ci riporta subito al colosso Amazon, ma nel mondo e in particolare nel mercato del Pacifico esistono altri e-commerce online molto più utilizzati e adatti per le pmi italiane. Un esempio è sicuramente Ali Baba un portale che batte bandiera cinese ma che è in grado di distribuire i tuoi prodotti made in Italy in tutto il mercato asiatico. Potresti anche optare per la creazione di un tuo e-commerce, ma questo significa spesso un notevole dispendio di energie e di denaro.
L’ultimo step necessario per far crescere il tuo business all’estero con l’export digitale è quello di individuare la figura professionale dell’export manager: un professionista in campo delle esportazioni digitali. Puoi farti un’idea di quali sono le sue competenze e di chi sono le principali figure di riferimento semplicemente consultando social media dedicati come LinkedIn.
Cosa serve per internazionalizzare il tuo business?
Come dicevamo all’inizio, una campagna di digital export non equivale semplicemente alla distribuzione dei tuoi prodotti o servizi in un mercato straniero. O meglio, non è così semplice.
Ricordati che per spostare merci da una nazione all’altra serve una buona capacità logistica. I tuoi prodotti dovranno trovare un luogo di stoccaggio. Avrai poi bisogno di un sistema di spedizioni. Infine, un customer care in lingua per la risoluzione di eventuali problemi, anche attraverso i social media.
Fare tutto questo in autonomia vuol dire cambiare lavoro, affidati a dei professionisti esperti nella trasformazione digitale del tuo business.